Requisiti tecnici WebMeetings¶
Per partecipare ad un meeting virtuale assicurarsi di soddisfare i seguenti requisiti tecnici minimi:
Connessione di rete a banda larga stabile
Applicazione Adobe Connect (fortemente raccomandata)
Alternativamente un Web Browser come Mozilla Firefox, Google Chrome, etc
Microfono (e preferibilmente una cuffia)
Webcam (opzionale, ma raccomandato per gli speaker)
Effettuare un Test della connessione per verificare la stabilità della propria linea internet.
Configurazione firewall¶
Se la rete è protetta da un firewall, verificare che le seguenti porte e indirizzi IP siano raggiungibili:
Description | Port | Protocol | Destination |
---|---|---|---|
HTTP/HTTPS | 80, 443 | TCP | 90.147.160.104 90.147.160.105 90.147.160.106 |
Applicazione Adobe Connect¶
Di seguiti sono riportati i link per il download dell’applicazione Adobe Connect per sistemi desktop e mobile.
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.connectpro&hl=it
iOS: https://itunes.apple.com/us/app/adobe-connect/id430437503?mt=8
Linux: L’applicazione Adobe Connect non è disponibile per i sistemi Linux, tuttavia è possibile accedere in aula virtuale direttamente da browser
Nota
Disinstallare eventuali vecchie versioni prima di eseguire una nuova installazione.
Nota
Nelle applicazioni mobile (Android e iOS) l’accesso via IDEM è disponibile scegliendo Alternative Login dopo aver inserito l’URL della stanza.
Test della connessione¶
Eseguire il test della connessione utilizzando:
l’apposito strumento Adobe Connect Diagnostic per la verifica della connessione di rete e la configurazione del proprio dispositivo.
l’aula virtuale demo:
Una volta effettuato l’accesso nell’aula:
verificare lo stato della connessione cliccando sull”indicatore di rete posizionato in alto a destra.
Eseguire la Procedura guidata di configurazione audio
Ulteriori raccomandazioni¶
GARR WebMeetings è pensato per essere utilizzato da singoli utenti, ognuno dalla propria postazione. È fortemente sconsigliato utilizzare un solo PC per gruppi di persone specialmente se non si ha in dotazione un microfono ambientale con soprressione dell’eco.
Al fine di evitare la generazione dell’eco si consiglia l’uso di cuffie.
Per una migliore partecipazione si raccomanda di impostare su muto il proprio microfono al termine del proprio intervento.