From 1 April 2023, Webmeetings service will be discontinued in favor of video communication services based on open solutions. To choose the solution that best suits your needs, please consult the comparative table.
Contact us for further information and assistance

How-to Ospitante WebMeetings

L’utente host è l’organizzatore dell’evento, colui che ospita, gestisce e modera il meeting avendone il pieno controllo dell’aula virtuale.

Login

L’accesso alla virtual room può avvenire:

  • come ospite specificando il proprio nome e cognome ed eventuale organizzazione tra parentesi. Ad esempio: Mario Rossi [GARR]

  • tramite credenziali IDEM se si è in possesso di un account appartenente alla federazione

Per essere riconosciuto come ospitante, l’utente prenotante dovrà obbligatoriamente utilizzare l’accesso IDEM.

Concedere il diritto di parola ad un partecipante

Quando un partecipante Alzare la mano per richiedere il diritto di parola apparirà una notifica popup da cui è possibile accettare la richiesta e concedere l’utilizzo del microfono, o respingerla.

../_images/handraisednotification.png

Per revocare il diritto di parola è sufficiente deselezionare Microphone nel menu che compare selezionando l’utente nel box Partecipanti.

Promuovere participante a Relatore o Ospitante

È possibile promuovere un partecipante a relatore o ospitante direttamente dall’aula virtuale utilizznado il box Partecipanti.

../_images/actiononparticipant.png

Condivisione documento

Cliccare sulla rispettiva icona nel pod Condivisione, e scegliere il documento da condividere, eventualmente anche tramite upload.

../_images/condivisione_doc.png

Gestione registrazioni

Il servizio WebMeetings consente di registrare le sessioni in aula virtuale e accedere alle stesse (scaricandole o riproducendole) entro 28 giorni dalla data di registrazione. La funzionalità di gestione delle registrazioni è consentita solo all’utente ospitante che ha prenotato la sessione.

Al termine del meeting le registrazioni saranno elencate e accedibili dal portale web di prenotazione.

Registrare un meeting

Dal menu della stanza selezionare Registra riunione (Record meeting):

../_images/record_meeting.png

Fornire un nome alla registrazione e confermare:

../_images/recording_name.png

Una notifica apparirà nell’angolo in alto a destra del layout:

../_images/recording_notification.png

Per fermare la registrazione, tornare nel menu della stanza e selezionare Interrompi registrazione:

../_images/stop_recording.png

Convertire e scaricare una registrazione

È possibile convertire e scaricare una sessione WebMeetings in formato MP4. Questa conversione avviene nel sistema locale esclusivamente tramite l’ applicazione Adobe Connect per desktop.

Al termine di un meeting, quando l’aula sarà chiusa, le registrazioni saranno elencate nella pagina di dettaglio della prenotazione, nella sottosezione Registrazioni. Per ognuna di esse sarà possibile riprodurre la registrazione in formato Adobe Connect (solo l’utente ospitante può eseguire la riproduzione previo login), oppure convertirla e scaricarla in locale. Per ognuna delle possibilità sono disponibili le rispettive icone.

../_images/list_recordings.png

Cliccando sull’icona per il download, l’applicazione Adobe Connect verrà avviata e verrà proposta la selezione di alcuni parametri per la conversione del filmato:

../_images/convert_mp4_offline_settings.png

Fare clic su Procedi con registrazione offline. Sfogliare e salvare il file in una cartella locale. La registrazione verrà riprodotta nell’applicazione Adobe Connect e convertita in formato MP4 o FLV. Al termine della conversione verrà visualizzata una finestra di dialogo che riporta i dettagli effettivi della registrazione. La qualità e la risoluzione effettive del file MP4 generato dipendono dalle risorse di sistema e possono essere uguali o inferiori alle impostazioni scelte. Controllare la finestra di dialogo a comparsa al termine per conoscere la risoluzione e gli FPS ottenuti.

Altre funzionalità